Allenatori Sci Alpino dello Sci Club Cortina
              
              
logo

Allenatori Sci Alpino

Antonio TURATI
Categoria SUPERBABY

CURRICULUM

Nato a Conegliano nel 1996. La passione per lo sci e per la montagna gli viene trasmessa dal papà e sfocia nel conseguire il titolo di maestro di sci nel 2018. Da allora insegna con la Scuola Sci Azzurra a Cortina d’Ampezzo. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Sviluppo Interculturale dei Sistemi Turistici all’Università Ca’Foscari di Venezia ha iniziato a collaborare con Fondazione Cortina per organizzare gli eventi sporti- vi a Cortina. Nel 2023 diventa allenatore di I livello ed inizia la collaborazione con lo Sci Club Cortina.

Wendi SIORPAES
Categoria SUPERBABY

CURRICULUM

Nata il 13 gennaio 1985, atleta dello Sci Club Cortina fin da superbaby, passerà poi dal 2005 nel gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato. Entra nella squadra na- zionale italiana nel 2003 per poi iniziare con la Coppa Europa; nel 2004 il successivo esordio in Coppa del Mondo sulle nevi di casa a Cortina d’Ampezzo. Nel 2006 partecipa alle Olimpiadi di Torino in supercombinata. Nel 2008 vincitrice di una gara di Coppa Europa di Super G e miglior piazzamento in Coppa del Mondo a Cortina d’Ampezzo con un sesto posto nel 2009. Ai Mondiali di Val d’Isère nel 2009 ottava in discesa libera. Allenatrice di secondo livello, già nelle fila dello Sci Club Cortina negli anni 2012/2013 con la categoria Baby. Oggi mamma di Aaron, Giulia, Riccardo ed Alice.

Carolina BIANCHI
Categoria SUPERBABY

CURRICULUM

Nata nel 1996, cresciuta in cima alle piste delle Tofane, a Pomedes, il rifugio di famiglia. Da sempre nelle file dello Sci Club Cortina, atleta del comi- tato Veneto, diventa maestra e allenatore di primo livello. Entra nel 2017 a far parte della Scuola Sci Azzurra, dove insegna con impegno ai più piccoli. Appassio- nata di sci alpinismo e freeride. Mamma di Adelaide.

Margherita MAZZA
Categoria BABY

CURRICULUM

Classe 1993, ex atleta del comitato veneto, maestra dal 2012 e allenatrice di 2° livello dal 2016. Dal 2012 al 2018 allenatrice della categoria baby-cuccioli con lo Sci Club Druscié; dal 2018 collabora con la Scuola Sci Cortina.

Martina DANDREA
Categoria BABY - Preparatore atletico

CURRICULUM

Classe 1983, Martina ha corso da atleta per lo sci Club Cortina e per il Comitato Veneto. Terminata la carriera agonistica, ha proseguito con gli studi in Scienze Motorie e Scienza dello Sport all’U- niversità degli Studi di Udine e, in parallelo, ha conseguito il diploma di allenatrice di terzo livello e la qualifica federale di preparatrice atletica esperta di sci alpino. Martina ha iniziato la sua collaborazione con lo Sci Club Cortina nel 2008. Ha seguito lo ski team Azzurra. È rientrata con lo Sci Club Cortina dopo essere diventata mamma di Camilla e Mattia.

Alex VEROCAI
Categoria CUCCIOLI

CURRICULUM

Nato il 15 marzo 1990. Maestro di sci dal 2009 e allenatore dal 2011. Dalla stagione 2014/2015 allena lo Sci Club Cortina.

Alberto CASARO
Categoria CUCCIOLI

CURRICULUM

Nato a Riccione nel 1979; vince il titolo di campione italiano categoria Aspiranti in slalom gigante. Fa parte della squadra nazionale di sci alpino e skicross e partecipa ai Mondiali a Ruka nel 2005. Diventa allenatore della squadra nazionale di skicross nel 2008. Seguendo la passione per il free ride, si trasferisce in California per sei mesi, dove fa il maestro, per poi tornare e diventare allenatore di secondo livello di sci alpino e di freeski. È anche istruttore nazionale. È maestro e socio della scuola sci Azzurra.

Barbara FRIZZARIN
Categoria RAGAZZI

CURRICULUM

Nata il 19 aprile 1969, ex atleta dello Sci Club Cortina. Ha fatto parte della squadra nazionale dal 1986 al 1996, di cui 2 anni in squadra C,1anno in squadra B e 5 anni in squadra A di Discesa Libera e SuperG. Ha partecipato a gare di Coppa Europa e Coppa del Mondo di Discesa e SuperG. Risultati conseguiti:

1988 1a Camp. Italiani Giovani DH; 2a Camp. Italiani Assoluti DH

1990 3a Camp. italiani Assoluti DH

1991 2a Camp. Italiani Assoluti DH Allenatrice di 3° livello

Dal 1994 e istruttrice nazionale dal 1996.

Andrea DADIÈ
Categoria RAGAZZI

CURRICULUM

Classe 1981. Ex atleta dello Sci Club Cortina e del Comitato Veneto.
Allenatore di secondo livello dal 2003, già allenatore dello sci club Cortina per tre stagioni dal 2003 al 2006 poi altre sperienze nello Sci Club Druscié  per nove  anni e  sette nello sci Club Dolomiti Cadore.

Daniele DA CORTE ZANDATINA
Categoria ALLIEVI

CURRICULUM

Nato l’11 dicembre 1985 a Pieve di Cadore e residente ad Auronzo. Maestro di sci, socio della scuola sci Auronzo Misurina dal 2006 e allenatore di secondo livello dal 2008. Inizia la carriera con lo Sci Club Auronzo e dal 2017, per tre stagioni, per passare poi con lo Sci Club Drusciè. Oggi nelle fila dello Sci Club Cortina.

Matteo PICOZZI
Categoria ALLIEVI

CURRICULUM

Nato a Belluno il 14 maggio 1982, si è diplomato come perito elettronico. È diventato maestro di sci nel 2004 e subito dopo allenatore di 2° livello. Ha iniziato l’attività di allenatore in Val Zoldana con una breve parentesi di una stagione con lo Sci Club Patavium, che lo ha portato a Cortina. A Cortina ha allenato dapprima lo Sci Club 18 per 2 stagioni, per poi arrivare allo Sci Club Cortina che allena da 8 anni.

Roberto GILLARDUZZI
Categoria GIOVANI

CURRICULUM

Nato nel 1976, è una delle colonne portanti del team allenatori dello Sci Club Cortina. Da atleta ha fatto parte del Comitato Veneto, gareggiando anche in Coppa Europa in discesa libera. Allenatore di 3° livello, svolge questa professione dal 1997. Dal 2024 è direttore tecnico per lo sci alpino dello Sci Club Cortina. È stato Direttore di pista ai Campionati del mondo di sci alpino 2021.

Pietro CANZIO
Categoria GIOVANI

CURRICULUM

Nato il  26 febbraio 1998 a Trieste, vive ad Arabba,  dove fin da bambino ha iniziato il suo percorso agonistico. Medaglia d’argento in SuperG e bronzo in Combinata alle Olimpiadi Giovanili di Lillehammer nel 2016, nello stesso anno entra a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e della squadra Nazionale giovanile.Nel 2019 vince i Campionati Italiani Assoluti di Slalom a Cortina e viene inserito nel gruppo Coppa Europa. Terminata la carriera agonistica, diventa maestro di sci e allenatore di II livello. Nella stagione 2021-2022 ricopre il ruolo di allenatore dei maschi delle Fiamme Oro.

Marco SEIFTER
Categoria GIOVANI

CURRICULUM

Nato il 16 luglio 1994 pratica sci dai 3 anni. Cresciuto nello sci club Val Biois di Falcade e nello sci club Alleghe; è maestro di sci e, dal 2020, allenatore di secondo livello. Nella stagione 2023-2024 ha collaborato in qualità di allenatore con il Comitato Veneto.

Fabio LARESE GORTIGO
Categoria GIOVANI

CURRICULUM

Nato ad Auron- zo il 12 gennaio 1973, pratica lo sci alpino fin da piccolissimo, da quando aveva circa 3 anni. È cresciuto nelle file dello Sci Club U.S. Pelmo e del Dolomiti Cadore. Atleta del Comitato Veneto, dal 1987 al 1993 ha fatto parte del Centro Sportivo Fore- stale. Più volte sul podio ai Campionati Italiani del G.P Giovanissimi del circuito Ciao Crem e Topolino. È maestro di sci dal 1991, istruttore nazionale dal 1995 e allenatore federale dal 1996. Ha avuto esperienze in vari Sci club come allenatore e formatore nelle Regioni Veneto, Friuli, Calabria, con ruoli di commissario d’esame. Ha partecipato come respon- sabile tecnico all’Interski di St. Anton nel 2010, promoter e ambassador di diverse aziende quali Völkl, Dal Bello, Level, Bullski, Extreme Winter, Bertrand.

Elia DE ZANNA
Categoria GIOVANI

CURRICULUM

Nato e cresciuto a Cortina, classe 2002. Lo sci alpino è sempre stata la sua più grande passione, nonché pane quotidiano fino a qualche anno fa. Nelle fila dello Sci Club Cor- tina sin da giovane, ha svolto una buona carriera agonistica togliendosi alcune soddisfazioni, giungendo fino ai vertici del comitato veneto. Appassionato di ogni tipo di sport, scienza ed innovazione tecnologica; coltiva i suoi obbiettivi con passione e perseveranza. Ora maestro di sci, allenatore e studente di ingegneria meccanica presso l’Università degli studi di Padova.

Dino GOBBO
Categoria MASTER

CURRICULUM

Classe 1987, cresciuto a Cortina, scia da sempre. Atleta dello Sci Club Cortina, si forma soprattutto solo la direzione di Roberto Gillarduzzi; tre volte campione italiano aspiranti (Discesa, Slalom e combinata), tesserato dal 2004 fino a fine carriera con il Centro Sportivo del Corpo Forestale dello Stato, partecipa ad una edizione dei Mondiali Junior a Quebec City nella stagione 2005/2006. Inserito tra le fila della Squadra C per due anni. Maestro di sci dal 2010, allenatore dal 2019.

Edaordo D'AMICO
Skiman
Luca MINIGHER
Preparatore atletico

CURRICULUM

Classe 1995, sono un ex atleta della disciplina sci freestyle con esperienza in competizioni di livello europeo. Diplomato come perito tecnico informatico e laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive L-22. Intraprendente, determinato ed appassionato di sport e tecnologia, attualmente sono preparatore atletico della squadra nazionale B di sci freestyle e preparatore atletico dello Sci Club Cortina.

Riccardo DE ZANA
Preparatore atletico

CURRICULUM

Classe 1999, ha conseguito la laurea in Scienze delle At- tività Motorie e Sportive (L- 22) e attualmente lavora come preparatore atletico del gruppo osservati di snow- board, oltre a collaborare come docente per la Scuola Tecnici Federali.
In passato ha avuto la possibilità di fare esperienza come atleta, partecipando all’EYOF 2015 (European Youth Olympic Festival), e successivamente si è dedicato al lato tecnico. Ha lavorato come skiman per la Coppa del Mondo Paralimpica e oggi ricopre il ruolo di allenatore della nazionale B di snowbo- ardcross.

Sci Club Cortina ASD
Piazzetta S. Francesco, 5
I-32043 Cortina d'Ampezzo - BL
Telefono e Fax +39 0436 4740
Codice fiscale 81002710259 - P.IVA 00283430254

Sci Club Cortina ASD
Piazzetta S. Francesco, 5
I-32043 Cortina d'Ampezzo - BL
Telefono e Fax +39 0436 4740
Codice fiscale 81002710259 - P.IVA 00283430254

Privacy Policy

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

Secondo la normativa indicata, il trattamento dei tuoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti.

Titolare e responsabile del trattamento:
Titolare del trattamento è SCI CLUB CORTINA ASD Piazzetta S. Francesco, 5 - 32043 Cortina d'Ampezzo

Che dati raccogliamo
Per usufruire di alcuni servizi in alcuni casi potremmo chiederti alcuni dati quali ad esempio il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail.

Finalità del trattamento. Perchè raccogliamo i tuoi dati.
Attività di marketing: utilizziamo il tuo indirizzo email per informarti sulle nostre iniziative e attività.

Condivisione e trasferimento dei dati personali
Non condividiamo né comunichiamo ad altri soggetti i dati che ci fornisci.

Base giuridica del trattamento dei dati
Sci Cub Cortina ASD richiederà il tuo consenso prima di trattare i tuoi dati personali per finalità di marketing diretto.

Protezione dei dati personali. Modalità di trattamento
Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative adeguate per fornire un livello di sicurezza e riservatezza adeguato dei dati personali.
Queste misure prendono in considerazione lo stato dell'arte del sistema informatico, i costi della sua implementazione, la natura dei dati e il rischio del trattamento. Lo scopo è proteggerli da distruzione o alterazione accidentali o illecite, perdita accidentale, divulgazione o accessi non autorizzati e da altre forme di elaborazione illecite.
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.

Tempi di conservazione dei dati
In quanto trattasi di dati raccolti con il tuo consenso, questi verranno conservati sino a quando detto consenso non venga revocato. Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. (Vedi di seguito il capitolo "I tuoi diritti")

I tuoi diritti
I diritti connessi ai dati personali trattati sono:
- Diritto alla rettifica: potrai ottenere la rettifica dei dati personali che ci hai comunicato.
- Diritto alla limitazione: puoi ottenere una limitazione al trattamento dei dati personali qualora contesti la precisione dei dati personali o il trattamento sia illecito oppure tu ti opponga al trattamento;
- Diritto all’accesso: puoi chiedere in ogni momento e senza costo alcuno informazioni sui dati personali conservati che ti riguardano, incluse le informazioni su quali categorie di dati personali possediamo, a quale scopo vengano usati, e a chi siano stati eventualmente comunicati;
- Diritto alla portabilità: in seguito a tua richiesta, i tuoi dati personali saranno trasferiti a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile, a condizione che il trattamento sia basato sul tuo consenso o sia necessario per l'esecuzione di un contratto;
- Diritto alla cancellazione: potrai ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali qualora:
a) i dati personali non siano più necessari in relazione agli scopi per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) revochi il consenso su cui si basa il trattamento;
c) ti opponi al trattamento nei casi consentiti e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
d) i dati personali siano stati trattati in modo illecito;
Non è possibile ottenere la cancellazione se il trattamento sia necessario in virtù di obblighi legali, di legge o al fine di costituire, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
- Diritto di opposizione: ti puoi opporre in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali. In tal caso non tratteremo più i tuoi dati personali per tali finalità. Qualora decidessi di utilizzare questo diritto ti chiediamo cortesemente di precisare se intendi cancellare i tuoi dati personali o limitarne il trattamento

Potrai esercitare questi diritti o ottenere ulteriori informazioni inviando una mail a: info@sciclubcortina.it

Utilizzo dei cookies e dei files log

Informativa sull'utilizzo dei cookie da parte di sciclubcortina.it

Il sito sciclubcortina.it non utilizza cookies propri o di terze parti