logo

Benvenuto a Villani Salumi, official partner dello Sci Club Cortina

01/02/2023

Villani Salumi e Sci Club Cortina: una squadra vincente

Villani Salumi entra a far parte degli official partner dello Sci Club Cortina. Il brand emiliano, simbolo dell’eccellenza salumiera italiana, si lega allo storico sodalizio nel nome del comune amore per il territorio ampezzano, frequentato dalla famiglia Villani da decenni. Con un accordo cementato dalla passione e dalla ricerca di qualità si incoraggia lo sport e si rafforza il senso di comunità, crescendo insieme.

 

Lo sport, il benessere, la comunità. Sono questi i valori che uniscono Villani Salumi e lo Sci Club Cortina: lo storico marchio produttore delle massime specialità salumiere italiane è diventato partner del prestigioso club ampezzano nato nel 1903, legando il proprio nome alla compagine.

“Scegliamo solo sponsor che hanno realmente a cuore il nostro sodalizio, e che sono alla ricerca di una gratificazione che va ben oltre la mera transazione economica. Per questo motivo siamo molto felici di legarci alla famiglia Villani” spiega Adolfo Menardi, presidente dello Sci Club Cortina. “Questa partnership poggia su valori comuni come l’amore per lo sport e l’attenzione per la salute, che passa anche attraverso l’alimentazione sana e di qualità. Crediamo nel valore sociale dello sport, nell’educazione dei ragazzi e nello sviluppo che porta, in montagna, questo tipo di attività, come sbocco lavorativo per tanti giovani. Da oggi avremo al nostro fianco Villani Salumi: insieme siamo più forti”.

“La mia famiglia è profondamente radicata a Cortina, la frequentiamo da generazioni. Questo accordo ci rende ancora più partecipi di quanto accade sul territorio” racconta Carlo Filippo Villani, direttore operativo di Villani Salumi. “Per noi sostenere lo Sci Club Cortina significa crescere insieme, puntare sulla qualità e il benessere, rafforzare il senso di coesione sociale alla base dello sviluppo del territorio. Questo è un altro passo nella direzione che abbiamo intrapreso nel 2019, quando abbiamo iniziato a investire nella valle attraverso sponsorship, collaborazioni e partecipazione ad eventi. Siamo davvero onorati di poter diventare parte di questa comunità, ogni giorno di più”.

A partire da adesso, quindi, il brand Villani Salumi troverà spazio su giacche e divise degli atleti, degli allenatori e dei consiglieri dello Sci Club Cortina, comparirà su automezzi, materiale promozionale e di comunicazione. Soprattutto, veicolerà un messaggio importante. Accompagnerà bambini, ragazzi e giovani nel loro percorso guidato dall’impegno, la passione e la sportività. Portando avanti gli stessi valori alla base della filosofia di Villani Salumi, custodi di una cultura salumiera giunta alla quinta generazione: il legame con il territorio, la valorizzazione della tradizione e della qualità.

 

Villani Salumi - La storia dei maestri salumieri Villani inizia nel 1886 a Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena, quando Costante Villani ed Ernesta Cavazzuti iniziarono a stagionare salumi e a produrre mortadelle e prosciutti cotti artigianali. Passione per il prodotto, centralità delle persone, trasparenza e attenzione per l’ambiente sono i valori che hanno permesso la crescita di un brand che da cinque generazioni fa la storia del gusto in Italia e nel mondo.

Nel 2013 Villani Salumi ha inaugurato il Museo della salumeria nella sede storica di Castelnuovo Rangone per creare uno spazio di relazione, formazione e divulgazione dell’arte salumiera.

Oggi l’azienda entra a Cortina come partner di rifugi, ristoranti ed eventi, celebrando il sodalizio tra due tradizioni, quella delle Dolomiti bellunesi e quella del gusto emiliano, con i Cicchetti Ampezzani all’Hotel de la Poste, l’Antipasto della Capanna Tondi, l’Apres Ski con Chalet Tofane.

 

Sci Club Cortina - Lo Sci Club Cortina è stato fondato nel 1903 ed è uno dei più prestigiosi d'Italia. Sono tre le discipline praticate: sci alpino, sci nordico, biathlon. Il prestigio dello Sci Club Cortina, insignito nel 1973 della Stella d'Oro al Merito Sportivo da parte del CONI, è riconosciuto anche a livello internazionale, sia per i numerosi atleti Azzurri che vi hanno militato, sia per l'importante ruolo nell'organizzazione delle gare di Coppa del mondo femminile di Cortina. Lo Sci Club Cortina, inoltre, è socio fondatore onorario della Fondazione Cortina, membro del Comitato della Dobbiaco-Cortina, un “classico” dello sci nordico, oltre che organizzatore di una tappa di Coppa del mondo di sci d'erba, di una gara di Coppa Italia di Skiroll e, dal 2022, di una gara di sci alpinismo battezzata "Cortina Skimo Cup". Oggi conta circa 150 soci agonisti e 500 tesserati, numeri che rendono lo Sci Club Cortina la più grande realtà del Veneto ed una delle più importanti d'Italia.

Sci Club Cortina ASD
Piazzetta S. Francesco, 5
I-32043 Cortina d'Ampezzo - BL
Telefono e Fax +39 0436 4740
Codice fiscale 81002710259 - P.IVA 00283430254

Sci Club Cortina ASD
Piazzetta S. Francesco, 5
I-32043 Cortina d'Ampezzo - BL
Telefono e Fax +39 0436 4740
Codice fiscale 81002710259 - P.IVA 00283430254